Il sigillo di ceralacca sta letteralmente spopolando, è molto apprezzato a prescindere dal tipo di invito. Tutti lo vogliono, tutti cercano il dettaglio importante che sulla busta dona quel tocco in più di ricercatezza ed eleganza. Che rappresenti un logo o delle iniziali, la ceralacca contraddistingue chiaramente il messaggio del mittente prima ancora di aprire la busta. Sapete che è molto facile farli ? Vi faccio vedere come usare la ceralacca e come con un pò di pazienza potrete realizzarli da soli per i vostri inviti.
Cosa occorre per fare i sigilli di ceralacca?
La ceralacca esiste di vari colori, non è più rigorosamente rossa come un tempo: oggi la troviamo in tantissimi coloro per rifinire inviti più attuali o dal sapore più particolare. Bianca, avorio, oro, argento per i romantici e classici oppure in color rame rispecchia l’ultima tendenza. La prima cosa da fare quindi è reperire il timbro e le stecche di ceralacca.
Su amazon puoi trovare i timbri con i simboli, il colino e la ceralacca di vari colori, già pronti. Invece per il timbro personalizzato con le iniziali è il caso di affidarsi a siti specializzati come timbrifacili siti che hanno tempi di consegna più lunghi come puoi immaginare. Quanto alla ceralacca, ne esistono di tre tipi in commercio: quella per la pistola a caldo, la ceralacca originale e quella plastica. Ti faccio vedere come usare la ceralacca plastica, quella che non si spezza e che puoi fare in serie e che puoi attaccare successivamente sulla carta. La ceralacca originale come dice già il nome è quella più delicata che si spezza facilmente e va fatta direttamente sul lembo della busta. Mentre le stecche per la pistola a caldo non si sciolgono con l’uso della candela ma appunto con l’attrezzo.
Occorrente
- timbro in ottone
- stecche di ceralacca
- un cucchiaino specifico
- una candela
- un foglio di carta forno
- una ciotolina di acqua fredda
- un tovagliolo di carta
Procedimento:
Accesa la candela, sciogli la ceralacca nel cucchiaio, lentamente finché non è completamente pieno.
Versa il contenuto del cucchiaio sulla carta forno e premi con il timbro, lascialo in posa finché la ceralacca non raffredda. Una volta raffreddato il timbro viene via e per farlo raffreddare imergilo nell’acqua fredda e asciugalo sul tovagliolo per andare avanti con gli altri sigilli.
Il sigillo come vedi è pronto e facilmente rimovibile, adesso puoi usarlo e applicarlo sulla busta usando un pò di colla a caldo.
Se il risultato non ti piace, niente paura. Scioglilo nuovamente e riprova!
Attenzione a non bruciare la ceralacca
Con un pò di pratica e tanta pazienza ce la puoi fare!
Ovviamente, se pensi che non fa per te ma sei innamorato della ceralacca io posso aiutarti!
Ti potrebbe interessare anche
Scatoline per i confetti
Idee per un Tableau
Tutto sulle scarpe sposa
Commenti:
Jessica
Febbraio 13, 2020 at 6:13 pmCiao realizzi sigilli in ceralacca? Credo di essere negata x farli da sola
G-Eventi
Marzo 12, 2020 at 4:27 pmCiao, certo che li realizzo. Se ne hai bisogno scrivimi una mail marilena.geventi@gmail.com